Panettoni Melograno: dalla produzione alla tavola

Dal 2001 ad oggi, nei nostri laboratori inizia il periodo più intenso dell’anno.Ognuno di noi mette il proprio impegno, passione e dedizione per offrire ai clienti un panettone il più fresco possibile.

Per questo motivo concentriamo la produzione nelle ultime 4 settimane dell’anno, così da valorizzare ancora di più la qualità massima degli ingredienti selezionati.

Il panettone Melograno nasce da un’antica ricetta tramandata da molte generazioni ed è realizzato con lievito madre naturale, farine e uova selezionate, miele di Acacia delle Valli Bergamsche, bacche di vaniglia del Madagascar ed una ricca dose di burro olandese. Ne risulta un prodotto soffice, delicato, ben digeribile, ma soprattutto sano grazie all’assenza di conservanti, coloranti e grassi idrogenati.


Clicca e scopri il Panettone Melograno ospite a RICETTE ALL’ITALIANA su Retequattro Mediaset

Il lievito madre naturale con il quale vengono realizzati i nostri panettoni, per essere mantenuto“ vivo “, richiede un lungo lavoro di continui rinfreschi durante tutto l’anno.

E’ un passaggio molto delicato, che necessita di mani fidate ed esperte capaci di registrare tutti i parametri di tempi, temperature ed umidità.

Da considerare veramente importante è la conservazione del panettone dopo la data di acquisto (consigliata da 10°C a 15°C) , così come la temperatura alla quale si consiglia di consumarlo (consigliata da 25°C a 30°C) per avvicinarsi al punto di fusione del burro, di cui questo prodotto è ricco.

Per apprezzare al meglio la fragranza di questo lievitato, consigliamo di gustarlo entro pochi giorni dalla data di acquisto, così da non perdere note ed aromi unici, che rendono questo prodotto speciale nella sua categoria.